I traghetti e le navi che, dal porto laziale di Civitavecchia, arrivano in Sardegna toccando lo scalo portuale di Olbia percorrono un tragitto la cui durata si aggira su tempistiche che vanno dalle cinque alle otto ore. Scopri le Offerte di Nave e Traghetto da Civitavecchia a Olbia:
Tra gli operatori che offrono alla propria clientela questa specifica rotta troviamo Grimaldi Lines, con circa 7 collegamenti a cadenza settimanale ed una durata temporale a loro connessa di 8 ore e 15 minuti. Altro operatore deputato a percorrere questa tratta è Tirrenia, che mediante le sue navi garantisce un’offerta se possibile ancor più ampia, fino a 17 corse a settimana con tempi di percorrenza di cinque ore e mezza. Volendo comporre una somma del tutto approssimativa, il numero totale di corse che da Civitavecchia arrivano al porto di Olbia sono più di 20 ogni settimana, numero destinato tuttavia ad accrescere i propri connotati con l’avvento della stagione estiva.
L’offerta di Tirrenia
Traghetti Tirrenia | nave Sharden |
Distanza e durata della traversata | tra le 5 e le 8 ore |
Orari | 8:30, 15:30, 22:30, 23:00 |
Tra le navi di tale compagnia che percorrono la tratta che va da Civitavecchia ad Olbia è da annoverare senza ombra di dubbio alcuna la nave Sharden. Dal cinema all’aria condizionata, dal self service al telefono pubblico, dall’area specificatamente studiata per i bambini fino ad arrivare ai servizi per disabili, il tutto è compreso in una nave la cui velocità massima può arrivare a sfiorare i 24 nodi , con una capienza di 2908 passeggeri e di 850 auto.
L’attività della tratta Civitavecchia-Olbia, qualora tu scelga di viaggiare con Tirrenia, non si limita soltanto a pochi mesi, ma espande i propri confini in tutto l’arco dell’anno. La durata della traversata dipende dal fatto che si tratti o meno di una corsa diurna. In altre parole, i tempi di percorrenza per la rotta diurna superano di poco le cinque ore, mentre per la rotta notturna le tempistiche si dilatano notevolmente, andando dalle sette alle otto ore.
Se, a questo punto, intendi conoscere gli orari di partenza dal porto di Civitavecchia, questi sono riassumibili nella maniera che segue: 8:30, 15:30, 22:30, 23:00.
I prezzi applicati da Tirrenia, tenendo in considerazione l’ipotesi in cui tu condivida il viaggio insieme ad un’altra persona adulta, si aggirano intorno ai 282 euro.
L’offerta targata Grimaldi Lines
Traghetti Grimaldi Lines | nave Cruise Bonaria |
Distanza e durata della traversata | 7 ore e 45 minuti |
Orari | dal lunedì alla domenica ore 22:45 solo mesi estivi |
Se vuoi servirti dell’altra compagnia precedentemente menzionata, Grimaldi Lines, niente paura. L’offerta di tale compagnia è altrettanto vasta, con servizi altresì valevoli dal punto di vista qualitativo e della varietà. Consapevole della necessità di offrire alla clientela servizi dagli standard sempre più elevati, Grimaldi Lines si avvale di navi di ultima generazione dotate di tutti i comfort.
La rotta dei traghetti Civitavecchia Olbia non sarà affatto una eccezione, con navi arredate prestando attenzione ad ogni minimo particolare. Dalle poltrone alle cabine interne ed esterne, dalla radio al frigobar, senza poi parlare del ristorante panoramico, del centro benessere e del casinò, si tratta di navi che insieme sanno coniugare velocità e sicurezza.
Anche in questo caso, navi partiranno indipendentemente dal giorno della settimana prescelto. Per ciò che concerne l’andata, una nave di Grimaldi Lines salperà dal porto di Civitavecchia, dal lunedì alla domenica, alle ore 22:45. Per ciò che invece riguarda il viaggio di ritorno, partendo quindi dal porto del centro sardo di Olbia, si può egualmente scegliere un giorno che va dal lunedì alla domenica, con una nave che salperà alle 12:30.
La durata del viaggio è di 7 ore e 45 minuti, con seppur minime variazioni direttamente proporzionali alle condizioni di tipo meteorologico e marino.
Le tariffe praticate da Grimaldi Lines sono ovviamente soggette a variazioni dipendenti dalle opzioni scelte e dai servizi di cui si intende far utilizzo. Tuttavia, il caso esemplificativo prima citato (due persone adulte) richiederà in questo caso un esborso economico di 205 euro.
Orari, Tariffe e Sconti
La tratta di traghetti tra Civitavecchia e Olbia è una delle più popolari per i viaggiatori che vogliono esplorare le bellezze della Sardegna. Le compagnie di navigazione più attive su questa rotta sono Grimaldi Lines e Tirrenia. Entrambe offrono traversate diurne e notturne con diverse opzioni di tariffe, inclusi sconti e promozioni in alcune stagioni dell’anno. La durata media della traversata è di circa 6-8 ore, a seconda del tipo di traghetto e delle condizioni meteorologiche. Di seguito trovate una tabella con le informazioni generali per ogni compagnia.
Grimaldi Lines
Traversata | Orario Partenza | Durata | Stagionalità | Prezzo Indicativo |
---|---|---|---|---|
Civitavecchia – Olbia | 09:00 (diurna), 22:30 (notturna) | 6-7 ore | Tutto l’anno | A partire da 35€ per passeggero, 80€ per veicolo |
Olbia – Civitavecchia | 12:30 (diurna), 23:59 (notturna) | 6-7 ore | Tutto l’anno | A partire da 35€ per passeggero, 80€ per veicolo |
Tirrenia
Traversata | Orario Partenza | Durata | Stagionalità | Prezzo Indicativo |
---|---|---|---|---|
Civitavecchia – Olbia | 07:00 (diurna), 21:30 (notturna) | 8 ore | Tutto l’anno | A partire da 40€ per passeggero, 100€ per veicolo |
Olbia – Civitavecchia | 08:00 (diurna), 20:30 (notturna) | 8 ore | Tutto l’anno | A partire da 40€ per passeggero, 100€ per veicolo |
Ricordate, queste sono tariffe indicative e possono variare a seconda della stagione, del tipo di alloggio scelto a bordo e della disponibilità. Si consiglia sempre di verificare i prezzi e gli orari aggiornati tramite il nostro box di prenotazione. Sia Grimaldi Lines che Tirrenia offrono sconti e promozioni, in particolare per prenotazioni anticipate, gruppi e viaggiatori frequenti.
Informazioni utili per l’imbarco
Di seguito puoi torvare risposta a tutti i tuoi quesiti riguardo l’imbarco e la navigazione a bordo dei traghetti da Civitavecchia a Olbia.
Sistemazioni a bordo
Sia Grimaldi Lines che Tirrenia offrono diverse tipologie di sistemazioni a bordo:
- passaggio ponte
- poltrone
- cabine interne e esterne
- cabine con accesso animali domestici
Imbarco animali domestici
È possibile portare a bordo i propri animali domestici. Indica la presenza dell’animale al momento della prenotazione. All’imbarco verranno richiesti anche i documenti dell’animale e il certificato vaccinale come da regolamento di viaggio della compagnia.
Imbarco mezzi di trasporto
A bordo dei traghetti per la Sardegna è possibile imbarcare mezzi di diverso tipo, tra cui:
- automobili
- moto
- biciclette
- camper
- furgoni
Indica la volontà di imbarcare il mezzo al momento della prenotazione, indicando i dati del mezzo. I prezzi per l’imbarco variano a seconda della tipologia di veicolo e della stagione.
Bagagli
Sia per Grimaldi Lines che per Tirrenia, il trasporto dei bagagli personali è generalmente incluso nel prezzo del biglietto.
Grimaldi Lines. Non ci sono limiti specifici di peso o di dimensione per i bagagli che si possono portare a bordo. Ogni passeggero può portare con sé bagagli personali, ma questi devono essere facilmente trasportabili senza l’aiuto del personale del traghetto. Non è consentito l’accesso ai veicoli durante la traversata, quindi assicuratevi di portare con voi tutto ciò di cui potreste aver bisogno.
Tirrenia. Anche Tirrenia non impone limiti di peso o dimensione per i bagagli, ma ci si aspetta che ogni passeggero sia in grado di trasportare i propri bagagli senza l’assistenza del personale. Come con Grimaldi Lines, non è consentito accedere ai veicoli durante la traversata, quindi si raccomanda di portare con sé gli effetti personali di cui si potrebbe aver bisogno durante il viaggio.
In entrambi i casi, si consiglia di etichettare chiaramente i bagagli con il nome e l’indirizzo del proprietario. Inoltre, è sempre una buona idea assicurare i bagagli per proteggersi da possibili perdite o danni. Ricordate, gli oggetti di valore dovrebbero essere conservati nella propria cabina o portati con sé.
Prezzi
I prezzi dei biglietti variano a seconda della stagione e dei servizi richiesti. Si parte da un minimo di 50 euro a persona circa senza veicolo e accesso passaggio ponte, ai circa 120 euro per persona con un auto nel periodo di alta stagione. È però possibile accedere a offerte speciali e tariffe low cost durante tutto l’anno.
Sono disponibili sconti per i residenti. Clicca sull’apposita casella nel box di ricerca per ottenere tariffe nativi e residenti e ottenere sconti sui biglietti.
Procedura d’imbarco
È necessario presentarsi in porto per il check-in minimo 1 ora prima della partenza se viaggi a piedi. Se si deve imbarcare anche un veicolo è richiesto di presentarsi minimo 2 ore prima della partenza, possibilmente anche 3 ore prima nei periodi di alta stagione.
Come raggiungere i due porti
Di seguito tutte le informazioni utili e necessarie per recarsi in porto.
Porto di Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia è posto in Calata Laurenti.
Si può raggiungere in auto servendosi della strada statale Aurelia, avendo cura di seguire successivamente le indicazioni stradali riportanti la dicitura “porto”. Medesimo discorso vale per chi intende raggiungere Civitavecchia da sud, percorrendo l’arteria autostradale A12.
Porto di Olbia
Il porto di Olbia è invece raggiungibile in auto percorrendo la SS125, la SS131 e la SS597. Qualora, al contrario, decidi di fruire del treno, dalla stazione puoi raggiungere il porto con il bus della linea 9 oppure in taxi, con un costo approssimativo di soli 15 euro.
Prenotazione biglietti
traghettocivitavecchiaolbia.it è il portale web che ti consente la prenotazione di Navi e Traghetti per la Sardegna con tutte le compagnie marittime che operano sulla tratta desiderata. Seleziona le date desiderata e l’eventuale tratta di ritorno per visualizzare tutte le alternative possibili per il tuo viaggio e prenotare comodamente online i tuoi biglietti in modo facile e sicuro.
Il nostro sistema ti consente di confrontare i prezzi e tariffe di tutte le compagnie che operano su una tratta specifica, al fine di farti prenotare l’offerta migliore sia come prezzo, sia come orario e tratta.
Puoi pagare utilizzando bonifico bancario, carta di credito o paypal. Riceverai i biglietti direttamente via email pronti per essere stampati e mostrati al personale per l’imbarco.
Domande Frequenti
La durata della traversata in traghetto tra Civitavecchia e Olbia varia a seconda della compagnia di navigazione: con Grimaldi Lines il viaggio dura circa 6-7 ore, mentre con Tirrenia la traversata richiede circa 8 ore. Questi tempi possono variare a seconda delle condizioni meteorologiche e del tipo specifico di traghetto utilizzato.
Il costo di un traghetto da Civitavecchia a Olbia può variare a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di biglietto. Con Grimaldi Lines, il prezzo del biglietto inizia da circa 35€ per passeggero e 80€ per veicolo, mentre con Tirrenia, i prezzi partono da 40€ per passeggero e 100€ per veicolo. Questi sono prezzi indicativi e possono variare a seconda della stagione, del tipo di alloggio a bordo e della disponibilità.
Il traghetto per Olbia da Civitavecchia parte dal porto di Civitavecchia. I passeggeri devono recarsi al porto di Civitavecchia, situato lungo la costa italiana, per imbarcarsi sul traghetto. È importante arrivare al porto con un po’ di anticipo per effettuare il check-in e completare le procedure di imbarco. Assicurarsi di verificare l’indirizzo esatto del porto e pianificare il proprio itinerario di viaggio in base all’orario di partenza del traghetto.
Indice dei Contenuti